Indicazioni operative per i Genitori degli alunni nuovi iscritti Sc. Infanzia e classi prime Sc. Primaria e Secondaria
Ultima modifica il 10 Settembre 2018
Di seguito l’elenco delle indicazioni operative fornite ai genitori intervenuti alle riunioni del 10/09/2018
SCUOLA INFANZIA
-Scaricare, stampare, compilare e consegnare al docente di sezione i seguenti moduli entro la prima settimana di scuola:
Informativa e consenso trattamento dati
Liberatoria immagini foto/video per attività PTOF
Autorizzazione uscite sul territorio
Richiesta somministrazione farmaco salvavita (solo in caso di necessità)
e in segreteria il Modulo per delega genitori
-In attesa di ricevere le divise, l’abbigliamento è libero (non è necessario comprare il grembiule se non lo si possiede già). Le divise sono obbligatorie da Regolamento di Istituto ma il loro non utilizzo non è sanzionato
-Il contributo volontario (comprensivo di assicurazione integrativa facoltativa relativa a infortuni e responsabilità civile verso terzi)sarà da pagare entro metà ottobre secondo le indicazioni che verranno fornite in seguito, e servirà ad acquistare materiale didattico richiesto dalle docenti del plesso, in quanto i fondi statali non sono moltissimi
-Per le prime due settimane di scuola, orari di ingresso e uscita possono essere concordati con i docenti in modo flessibile, dalla terza settimana sono obbligatorie la puntualità all’entrata (già flessibile: 08.15/08:45) e all’uscita (16/16.15). Le uscite anticipate sono possibili solo per motivi di urgenza documentata
-E’ richiesto un rapporto rispettoso tra docenti e genitori, per cui sono da evitare atteggiamenti troppo confidenziali: sia ai docenti che ai genitori è richiesto di dare del Lei all’altra componente.
-I docenti non possono conferire con i genitori durante le ore di lezione: i genitori che non possano attendere i colloqui programmati potranno concordare coi docenti tramite quadernino o telefonando a scuola un appuntamento al di fuori del loro orario di servizio in classe.
-Esiste il comitato genitori che raccoglie i rappresentanti di tutte le sezioni e classi dell’istituto, ed è presieduto dal Signor Roberto Ignagni, i rappresentanti di sezione verranno contattati per entrare a farne parte. Il suo funzionamento è il seguente: i genitori si rivolgono al proprio rappresentante di sezione, che si rivolge al presidente, che si rivolge al Dirigente Scolastico, e viceversa, per veicolare rapidamente domande, richieste di chiarimenti, illustrare problemi. Altrimenti, il Dirigente riceve tutti i giorni su appuntamento, il modulo è disponibile in portineria o scaricabile dal sito alla pagina Modulistica.
-Si chiede di non fare pettegolezzi, o disinformazione, e di non chiedere agli operatori scolastici notizie che non siano pubblicate sul sito: il sito della scuola (pagine Avvisi, Circolari, Modulistica, Area Genitori) è l’unica fonte ufficiale a cui far riferimento per avere tutte le notizie necessarie. Tutto ciò che non sia pubblicato sul sito è da considerare chiacchiera.
-Si chiede di rispettare le regole della scuola: ad esempio non portare con sè i propri figli alle riunioni, ecc.
-In ogni sezione le maestre faranno sapere ai genitori il materiale da portare a scuola per l’attività didattica.
-I servizi di mensa e trasporto scolastico sono gestiti direttamente dal Municipio (uffici Refezione e trasporto scolastico), che comunica via telefono o mail con le famiglie
SCUOLA PRIMARIA
-Scaricare, stampare, compilare e consegnare al docente di classe i seguenti moduli entro la prima settimana di scuola:
Informativa e consenso trattamento dati
Liberatoria immagini foto/video per attività PTOF
Autorizzazione uscite sul territorio
Richiesta somministrazione farmaco salvavita (solo in caso di necessità)
e in segreteria il Modulo per delega genitori
-La classe I B avrà il seguente orario:
Lu , Ma, Gio 08:30/13:30
Me 08:30/16:30 con merenda mattutina e mensa
Ve 08:30/12:30
-In attesa di ricevere le divise, l’abbigliamento è libero (non è necessario comprare il grembiule se non lo si possiede già). Le divise sono obbligatorie da Regolamento di Istituto ma il loro non utilizzo non è sanzionato
-Il contributo volontario (comprensivo di assicurazione integrativa facoltativa relativa a infortuni e responsabilità civile verso terzi) sarà da pagare entro metà ottobre secondo le indicazioni che verranno fornite in seguito, e servirà ad acquistare materiale didattico richiesto dai docenti del plesso, in quanto i fondi statali non sono moltissimi
-L’orario è regolare fin dai primi giorni, eccetto per lunedì 17 quando gli alunni delle classi prime entreranno alle ore 9, e potranno essere accompagnati in classe dai genitori (l’uscita è regolare). Le uscite anticipate sono possibili solo per motivi di urgenza documentata.
-E’ richiesto un rapporto rispettoso tra docenti e genitori, per cui sono da evitare atteggiamenti troppo confidenziali: sia ai docenti che ai genitori è richiesto di dare del Lei all’altra componente.
-I docenti non possono conferire con i genitori durante le ore di lezione: i genitori che non possano attendere i colloqui programmati potranno concordare coi docenti tramite diario o telefonando a scuola un appuntamento al di fuori del loro orario di servizio in classe.
-Esiste il comitato genitori che raccoglie i rappresentanti di tutte le sezioni e classi dell’istituto, ed è presieduto dal Signor Roberto Ignagni, i rappresentanti di classe verranno contattati per entrare a farne parte. Il suo funzionamento è il seguente: i genitori si rivolgono al proprio rappresentante di classe, che si rivolge al presidente, che si rivolge al Dirigente Scolastico, e viceversa, per veicolare rapidamente domande, richieste di chiarimenti, illustrare problemi. Altrimenti, il Dirigente riceve tutti i giorni su appuntamento, il modulo è disponibile in portineria o scaricabile dal sito alla pagina Modulistica.
-Si chiede di non fare pettegolezzi, o disinformazione, e di non chiedere agli operatori scolastici notizie che non siano pubblicate sul sito: il sito della scuola (pagine Avvisi, Circolari, Modulistica, Area Genitori) è l’unica fonte ufficiale a cui far riferimento per avere tutte le notizie necessarie. Tutto ciò che non sia pubblicato sul sito è da considerare chiacchiera.
-Si chiede di rispettare le regole della scuola: ad esempio non portare con sè i propri figli alle riunioni, ecc.
-In ogni classe le maestre faranno sapere ai genitori il materiale da portare a scuola per l’attività didattica.
-I servizi di mensa e trasporto scolastico sono gestiti direttamente dal Municipio (uffici Refezione e trasporto scolastico), che comunica via telefono o mail con le famiglie.
-Arredi e articoli donati alla classe non verranno spostati in altre aule se la classe cambierà aula negli anni successivi. Per le donazioni il modulo è nella pagina Modulistica
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
-Scaricare, stampare, compilare e consegnare al docente di classe i seguenti moduli entro la prima settimana di scuola:
Informativa e consenso trattamento dati
Richiesta uscita autonoma alunno(si ricorda di allegare le fotocopie dei documenti, come richiesto nel modulo. In mancanza di tale richiesta, l’alunno non sarà lasciato uscire da solo per nessun motivo neanche il primo giorno)
Liberatoria immagini foto/video per attività PTOF
Patto educativo di corresponsabilità
Autorizzazione uscite sul territorio
Richiesta somministrazione farmaco salvavita (solo in caso di necessità)
e in segreteria il Modulo per delega genitori
-In attesa di ricevere le divise, l’abbigliamento è libero (non è necessario comprare il grembiule se non lo si possiede già). Le divise sono obbligatorie da Regolamento di Istituto ma il loro non utilizzo non è sanzionato
-Il contributo volontario (comprensivo di assicurazione integrativa facoltativa relativa a infortuni e responsabilità civile verso terzi) sarà da pagare entro metà ottobre secondo le indicazioni che verranno fornite in seguito, e servirà ad acquistare materiale didattico richiesto dai docenti del plesso, in quanto i fondi statali non sono moltissimi
-L’orario è regolare fin dai primi giorni, eccetto per lunedì 17 quando gli alunni delle classi prime entreranno alle ore 9 (l’uscita è regolare). Le uscite anticipate sono possibili solo per motivi di urgenza documentata e in quel caso non è valida l’autorizzazione all’uscita autonoma: l’alunno verrà consegnato solo ai genitori o loro delegati.
-E’ richiesto un rapporto rispettoso tra docenti e genitori, per cui sono da evitare atteggiamenti troppo confidenziali: sia ai docenti che ai genitori è richiesto di dare del Lei all’altra componente.
-I docenti non possono conferire con i genitori durante le ore di lezione: i genitori che non possano attendere i colloqui programmati o gli orari di ricevimento potranno concordare coi docenti tramite diario o telefonando a scuola un appuntamento al di fuori del loro orario di servizio in classe.
-Esiste il comitato genitori che raccoglie i rappresentanti di tutte le sezioni e classi dell’istituto, ed è presieduto dal Signor Roberto Ignagni, i rappresentanti di classe verranno contattati per entrare a farne parte. Il suo funzionamento è il seguente: i genitori si rivolgono al proprio rappresentante di classe, che si rivolge al presidente, che si rivolge al Dirigente Scolastico, e viceversa, per veicolare rapidamente domande, richieste di chiarimenti, illustrare problemi. Altrimenti, il Dirigente riceve tutti i giorni su appuntamento, il modulo è disponibile in portineria o scaricabile dal sito alla pagina Modulistica.
-Si chiede di non fare pettegolezzi, o disinformazione, e di non chiedere agli operatori scolastici notizie che non siano pubblicate sul sito: il sito della scuola (pagine Avvisi, Circolari, Modulistica, Area Genitori) è l’unica fonte ufficiale a cui far riferimento per avere tutte le notizie necessarie. Tutto ciò che non sia pubblicato sul sito è da considerare chiacchiera.
-Si chiede di rispettare le regole della scuola: ad esempio non portare con sè i propri figli alle riunioni, ecc.
-In ogni classe i docenti faranno sapere ai genitori il materiale da portare a scuola per l’attività didattica.
-Per San Vittorino, il trasporto scolastico è gestito direttamente dal Municipio (ufficio trasporto scolastico), che comunica via telefono o mail con le famiglie.
-Arredi e articoli donati alla classe non verranno spostati in altre aule se la classe cambierà aula negli anni successivi. Per le donazioni il modulo è nella pagina Modulistica